Metodologia formativa
Formimpresa vuole favorire la modifica del comportamento operativo nell’organizzazione e l’uso efficace delle sue risorse.
Le sessioni formative sono caratterizzate da una metodologia partecipativa basata sull’interazione tra i partecipanti che, guidati da esperti formatori e facilitatori, confrontano esperienze e conoscenze per poter individuare comportamenti utili sul lavoro.
Infatti, si ritiene essenziale aiutare a comprendere non solo che cosa sia importante nel lavoro, ma anche come finalizzare l’applicazione delle conoscenze alla valorizzazione del sistema organizzativo di cui fanno parte; senza questo necessario passaggio, molte conoscenze, tecniche, idee, prospettive resterebbero inespresse e non utilizzabili in pratica, cosa che spesso riduce la formazione a mero esercizio intellettuale.
I partecipanti sono coinvolti in role playing, video case, business game, lavori in piccoli gruppi o individuali, discussioni guidate, dibattiti, brain storming, studio di casi, workshop.
L’apprendimento è così reso attivo, piacevole e coinvolgente.